I Pericoli legati ai Parassiti come le Pulci, Zecche, Pidocchi, Flebotomi e Zanzare sono molteplici e posso causare parecchi pericoli per i nostri amici di zampa se non protetti con le giuste precauzioni. Molto spesso si crede che il nostro Cane o Gatto sia immune a questi parassiti perché vivono in casa con noi, purtroppo non è così. Adesso andremo ad analizzare insieme che tipo di parassita può attaccare il nostro amico fedele e come prevenirli.
- PULCI: sono dei parassiti di piccole dimensioni ma non passano inosservate a causa delle loro punture irritanti. Cani e gatti si infestano frequentando altri animali, giardini e spazi all’aperto. COSA FANNO? Si nutrono del sangue dell’ospite, non amano la luce per cui si posizionano ben nascoste tra il pelo degli animali, non hanno ali ma riescono comunque a saltare e raggiungere il Cane o Gatto. SONO PERICOLOSE? Si, perché gli animali infestati dalle Pulci possono sviluppare patologie cutanee come la DERMATITE ALLERGICA DA PULCE. Periodo a rischio: Primavera, da Aprile a Giugno. CONSIGLIO: Spazzolare periodicamente il Pelo di Cani e Gatti ed iniziare con l’applicazione di un Antiparassitario facile da trovare sullo Store https://labottegaemmanuele.com/ (Pipette o Collare, all’interno i quali i principi attivi come “ Fipronil e S-Metoprene” riescono ad attaccare il parassita fino a farlo decadere.)
- ZECCHE: sono degli acari grandi che possono arrivare ad una dimensione di 1 cm, prediligono ambienti umidi e ricchi di vegetazione come boschi, giardini e parchi urbani. COSA FANNO? Si nutrono con il sangue che succhiano col rostro inflitto nella pelle dei Cani si nascondono sulle orecchie nell’area ascellare e sul muso, nell’area inguinale e perianale. SONO PERICOLOSE? Le zecche possono infettarsi pungendo animali portatori di malattie e, a loro volta, trasmetterle ad altri animali e all’uomo. Periodo a rischio: Dalla Primavera all’autunno. CONSIGLIO: Controllare sempre le aree più a rischio di Cani e Gatti.
- PIDOCCHI: sono dei parassiti di aspetto biancastro che generalmente non sono trasmissibili all’uomo. COSA FANNO? Anche loro succhiano il sangue e provocano prurito, untuosità del pelo e croste sulla pelle dell’animale, inoltre si riproducono sopra di lui. SONO PERICOLOSE? Un cane infestato da questi insetti perde il pelo, la forma fisica a causa del forte prurito e ha una continua perdita di sangue. Periodo a rischio: Primavera. CONSIGLIO: Controllare sempre il tuo Cane e Gatto dietro le orecchie e alla base della coda dove possono vedersi dei gruppi di minuscole uova di colore bianco-sporco appiccicate al pelo.
- FLEBOTOMI: I Flebotomi o Pappataci sono piccoli insetti simili alle zanzare tranne che per il ronzio. Proprio per l’assenza di rumore sono particolarmente insidiosi. COSA FANNO? Pungono nelle ore di oscurità. SONO PERICOLOSE? Si, per il fastidio causato dalle loro punture e per la possibilità di trasmettere una grave malattia difficile da curare: la Periodo a rischio: la stagione ha inizio dalla comparsa dei primi caldi primaverili e dura fino a tardo autunno. CONSIGLIO: Se possibile, evitare di tenere all’aperto in Cane durante la notte.
Lo Staff La Bottega Emmanuele, consiglia inoltre di recarsi dal proprio veterinario di fiducia prima di somministrare qualsiasi tipo di Antiparassitario presente sul mercato.
